Devo dire che è stato davvero faticoso, anche perchè è iniziato giovedì sera con l'arrivo di 2 amici da Verona... non potevo esimermi da far loro da guida nella loro prima notte Corkiana!


Il sabato ci siamo ritrovati in centro per il tanto atteso S.Patrick's Day.

Il primo tempo ha visto l'Italia riuscire a tenere testa all'avversiario con qualche bella giocata, anche se chiudendo sotto 12-20. Il secondo tempo invece è stata un'altra storia, complice la forza dell'Irlanda e l'uscita per infortunio di pedine importanti nelle fila dell'Italia. L'Irlanda, con giocate in velocità ha bucato numerose volte la difesa italiana raggiungendo a pochi minuti dalla fine il punteggio di 17-51 (ammazza!). A tempo scaduto l'Irlanda avrebbe potuto mettere fine alla partita, ma ha deciso di continuare a giocare provando a raggiungere una nuova meta, sempre pensando a fare più punti possibili per superare la Francia. Purtroppo però l'Italia non s'è persa d'animo e ha giocato fino alla fine, conquistando il pallone e andando a segnare una meta, fissando il punteggio sul 24-51. Per gli irlandesi al pub è stata una mezza delusione, tanto che un irlandesotto molto simpatico ci ha rimproverato: "Tutta colpa dell'orgoglio italiano! Già siete campioni del Mondo di calcio... sapete che adesso la Francia rischia di vincere il 6 Nazioni? Non dovrebbe farvi piacere!". In effetti aveva ragione, non ha fatto piacere, ma mi ha fatto molto più piacere ricevere delle strette di mano facendomi i complimenti da gente che vede rugby da quando è nata. Italia alò! Alla fine, come al solito, è venuto fuori lo spirito sportivo che si respira in queste occasioni (in Irlanda!)... ah, quanto avremmo da imparare noi italiani!

La domenica è stata dedicata al meritato riposo dopo tutti questi giorni di bagordi.
A mente lucida e fredda posso dare un parere su questa fantomatica festa di S.Patrizio. Sinceramente ne sono rimasto deluso. La sfilata è stata una bella iniziativa, ma paragonata ad altre simili in Italia non regge il confronto e comunque rimane un'iniziativa dedicata ai più piccoli. Il pomeriggio è stato praticamente morto... dov'erano tutti sti irlandesi? Forse a vedere il rugby, forse a ubriacarsi nei pub... ma per strada non c'era molto. La sera, per quel che ho visto, è stata una normale sera irlandese, caratterizzata solo da cappelli, lustrini e paiette versi a ricordare il colore tipico. Probabilmente per chi viene dal'estero (tipo Italia) risulta una gran bella festa perchè comunque i modo di divertirsi degli irlandesi è molto diverso dal nostro, ma per me che ormai sono qui da... 5 mesi abbondanti... non ha avuto niente di particolare.
Bene ora stanco di scrivere e voi probabilmente di leggere! Saluti!
2 commenti:
Bel Paddy week end pure il tuo ;)
Questo sì che è vero post di servizio...
Mancava un bel resonconto sul Paddy's Day!
Posta un commento